Salta al contenuto principale
VIS
Lo spargimento di sangue a Jenin ci ricorda il costo dell'impunità

Pubblichiamo il comunicato della Piattaforma delle ONG Italiane in Medio Oriente e Mediterraneo, di cui il VIS fa parte, e di AOI - Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e soli

Minoranze cristiane, dialogo interreligioso e identità palestinese: concluso il progetto biennale

Si è concluso nel mese di dicembre il progetto a protezione delle comunità cristiane in Palestina, implementato da VIS in partenariato con Associazione Pro Terra Sancta, Fondazione Giovanni Paolo I

Il progetto LEEWYV si è concluso

Dopo quattro anni di intense attivitá il Progetto LEEWYV, finanziato dall’Unione Europea, si è concluso con successo, con una cerimonia tenutasi mercoledi 14 dicembre a La Villa Boutique Hotel, ad

"Laghi d'Albania": il nuovo progetto per un turismo sostenibile e responsabile nelle aree dei laghi di Scutari e Pogradec/Ohrid

Il 16 dicembre, presso Villa Toscana a Pezë e Vogël, è stato lanciato il nuovo progetto triennale “LAGHI D’ALBANIA – Promozione di modelli di turismo sostenibile e responsabile per lo sviluppo incl

Il Diario di Andrea: "Il mio servizio civile a Koplik"

"Quando ho deciso di svolgere il mio anno di Servizio Civile in Albania, conoscevo ben poco di questo Paese.

Servizio Civile Universale: tre i webinar di presentazione proposti dal VIS

Il VIS, in occasione della sua partecipazione al bando per il Servizio Civile Universale

L’Agenda per l’infanzia e l’adolescenza – 10 passi per rendere concreto l’impegno verso le nuove generazioni

In occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Gruppo CRC (Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza) ha presen

Open Cooperazione: anche il 2021 del VIS è all’insegna della trasparenza

Anche nel 2021 il VIS è risultata essere un’organizzazione pienamente trasparente agli occhi dei donatori, dell’opinione pubblica e dei destinatari dei suoi progetti.

È uscito il nuovo bando per il Servizio Civile Universale 2022

Il VIS anche quest’anno partecipa al bando per il Servizio Civile Universale (SCU).

Valorizzare e conoscere il territorio: formazione topografica per docenti e studenti

Nell'ambito del progetto NaturAlbania “GREEN coAL-ITion Sviluppo ecosostenibile per il capitale naturale montano-campagna albanese” e su iniziativa di AICS Tirana, si è svolta ad ottobre, nell'aula

VIS ed Albergo Etico insieme per la cena di solidarietà di Natale

Il VIS e Albergo Etico, in occasione del periodo natalizio, organizzano una cena di solidarietà di Natale con l'obiettivo di sostenere la popolazione etiope.

"Betlemme SMART City - Sistema di Monitoraggio Ambientale e Rinnovamento Tecnologico nella città di Betlemme": al via la missione istituzionale con il VIS tra i partner del progetto

Una delegazione in rappresentanza dei 18 enti partner, tra cui il VIS, del progetto “Betlemme SMART City - Sistema di Monitoraggio Ambientale e Rinnovamento Tecnologico nella città di Betle