Salta al contenuto principale

VIS e IOM insieme per la "Fiera del lavoro verde": conclusa la seconda edizione a Kolda, in Senegal.

Dopo la prima edizione della "Fiera del lavoro verde", organizzata nel novembre 2022 a Tambacounda in Senegal, VIS e IOM hanno nuovamente collaborato nell’organizzazione della seconda edizione che stavolta si è tenuta a Kolda. La regione, nel sud del Senegal, affronta sfide socio-economiche significative, tra cui una popolazione giovanile in forte crescita, alti tassi di disoccupazione, di migrazione e di migrazione di ritorno.

Nel quadro dei programmi di reintegrazione socio-economica promossi da IOM nel Paese, il VIS è stato coinvolto nell’organizzazione della fiera che costituisce un’opportunità strategica per i giovani migranti di ritorno supportati da programmi di incubazione finalizzati alla creazione di micro e piccole imprese.

L’evento, tenutosi il 10 e 11 febbraio, ha coinvolto circa 1.500 giovani tra cui migranti di ritorno, potenziali migranti e migranti di Paesi terzi. L’obiettivo è stato promuovere l’inclusione sociale e professionale dei giovani, rafforzando le micro e piccole imprese locali, creando opportunità di networking tra aziende, incentivando il dialogo fra giovani ed autorità locali, favorendo una percezione positiva della migrazione di ritorno.

La fiera ha offerto spazi per la presentazione delle attività imprenditoriali attraverso un focus sull’economia verde e la sostenibilità, con l’organizzazione di incontri B2B e B2C, un mercato agricolo con 100 espositori provenienti dalle regioni di Saint Louis, Tambacounda, Kolda e da Paesi Terzi (Guinea Conacry che rappresenta anche il Paese d’onore). Inoltre, sono stati organizzati panel di discussione, sessioni di formazione ed attività culturali per promuovere ed incentivare l’imprenditorialità giovanile, in particolare nelle aree rurali.

Credits: Brainz