Angela, dopo tanta attesa, è da due mesi a Luanda in Servizio Civile presso lo staff VIS Angola.
Nonostante l’anno appena passato abbia messo a dura prova il mondo intero, il 2020 a Tambacounda è stato per qualcuno l’anno della rinascita della speranza.
È partito un nuovo progetto, finanziato dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM), dal titolo “D.I.A.S.P.O.R.A.

Fino alle ore 14.00 del 15 febbraio 2021 tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni hanno la possibilità di partecipare al Bando per la selezione degli operatori volontari di Servizio Civile Universale.
"Nessun@ la sceglie, ma poi tutti se ne innamorano" è il motto del webinar che si terrà il 3 febbraio 2021 alle ore 17.00 sui progetti di Servizio Civile in Albania.
Il 29 gennaio di 10 anni fa moriva Andrea, a soli 15 anni, investito sulle strisce pedonali. 10 anni fa iniziava un sogno che oggi è diventato realtà per moltissime persone.
Don Angelo Regazzo da oltre vent'anni è un punto di riferimento per i ragazzi in situazione di strada ospiti del centro "Bosco Children" di Addis Abeba, in Etiopia.
L’Italia è uno dei primi Paesi ad essere stato colpito dall’epidemia da Covid-19 e il VIS, in collaborazione con Salesiani per il Sociale e CNOS-FAP, si è subito attivato per mitigare le conseguenz
Alla vigilia della Festa annuale di Don Bosco, la rete degli enti afferenti a Don Bosco International (DBI), ufficio di rappresentanza dei Salesiani presso le istituzioni europee, desidera promuove
Già parte dello staff VIS in Ghana grazie al Charity Work Program dell’Università Cattolica di Milano, Alice torna in Africa questa volta per il suo periodo di servizio civile.
Condividiamo le riflessioni di Ayah, stagista del VIS presso la sede a Roma, durante queste feste trascorse lontana dalla sua famiglia in Egitto e immersa nel parco delle Catacombe di San Callisto.