Con la Pasqua si è conclusa la campagna “Pane per Betlemme” a sostegno del
Da inizio pandemia l'Angola ha registrato 22.631 casi e 542 morti. I guariti ammontano a 20.879 e si registra una media di 50 casi giornalieri.
L’invasione di locuste, l'emergenza alimentare, la pandemia e infine la guerra.
Ci ha lasciati ieri all'età di 93 anni don Luigi Zulian, dopo una vita dedicata a vivere il carisma salesiano, anche attraverso il suo servizio al VIS.
Grazie al sostegno del progetto “Salesian Solidarity with Italy: the Emergency Response to COVID-19” finanziato d
Grazie a un progetto finanziato dalla Fondazione Lavazza, il VIS in Senegal realizzerà attività di contrasto alle consegue
La ex regione di Brong Ahafo, in Ghana, è una realtà rurale dove la maggior parte della popolazione vive di agricoltura di sussistenza.
È disponibile il calendario dei colloqui di selezione per il Servizio Civile Universale con il proget
Sono state pubblicate le graduatorie del Bando di Servizio Civile Nazionale scaduto lo scorso 17 febbraio 2021.
Il forno dei Salesiani, cuore pulsante della campagna Pane per Betlemme, parla di fede e solidarietà.
Il 2 marzo è stato avviato in Senegal il primo corso di lingua italiana (livello A1) organizzato dal VIS nell’ambito del progetto "Corsi di formazione pre-partenza per promuovere l'integrazione soc
Nell’ambito del progetto “Child Friendly Schools” realizzato in Palestina e finanziato dall’Agenzia Italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS), il VIS ha voluto dedicare un’attenzione partic