La promozione e la protezione dei diritti delle bambine e dei bambini sono sempre al centro dell’azione del VIS.

Il 16 novembre è stato avviato un nuovo progetto in Palestina, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), guidato dal VIS in partenariato con due organizzazioni non
Grazie al sostegno della Delegazione dell’Unione Europea, in Angola è stato avviato a settembre 2020 il progetto “Todos para Todos”, di durata biennale e gestito dal VIS in partenariato con i Sales
Chiara Bertoldo, stagista del Master Cooperation and Development dell'Università di Pavia, che affiancherà il lavoro degli operatori del VIS in Senegal per quattro mesi, racconta l'inizio della sua
Nel mese di settembre 2020 è stato avviato il progetto “Salesian Solidarity with Italy: the Emergency Response to COVID-19 - La risposta del VI
In occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che si celebra il 20 novembre, il Gruppo CRC (Convention on the Rigths of the Child), di cui il VIS fa par
Il 20 novembre si terrà, online, il seminario sulla coerenza delle politiche per lo sviluppo, organizzato dalle reti di Organizzazioni non governative italiane con Concord Italia.
Nell'ambito del progetto Child-Friendly Schools, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e implementato in Palestina dal VIS in collaborazione con Action
Il 10, 17 e 24 novembre 2020 dalle ore 18 alle ore 20 si terrà online il Convegno dal titolo “Senegal: stabilità e crescita. Opportunità e sinergie per creare sviluppo e crescita”.

Pubblichiamo integralmente il comunicato di AOI, Link2007 e CINI, di cui il VIS fa parte:

Il 9 novembre si terrà la cerimonia di inaugurazione del Master dell'Università di Pavia in Cooperation and Development, di cui il VIS è partner. All'evento parteciperanno Francesco Svelto, Riccard
L'emergenza legata al COVID-19, oltre ad avere conseguenze sulla salute delle persone, ha anche gravi conseguenze sull'economia e sui posti di lavoro in tutti i Paesi colpiti.