Pubblichiamo il diario di Marco Lazzari, volontario in Servizio Civile Universale in Angola
Si è tenuto nel mese di giugno presso il distretto urbano di Sambizanga (Luanda), il primo incontro di formazione pre-ospedaliera di base sul primo soccorso e sulla prevenzione in
Il "Progetto Sociale Integrato Cabinda" è un'iniziativa promossa da Azule Energy e realizzata dal VIS in Angola in collaborazione con il Governo Provinciale di Cabinda
“Il volontariato come percorso di umanità” è stato il titolo della decima edizione della "Settimana del Volontariato" che si è svolta a Luanda in Angola.
A Benguela, in Angola, si è tenuto il primo corso di formazione su volontariato, leadership e attivismo con l'obiettivo di rafforzare la leadership all'interno delle associazioni g

Cecília e Jairo sono due fratelli di rispettivamente 21 e 24 anni che vivono a Luanda, nel quartiere di Sambizanga, detto anche "Lixeira" per la quantità di spazzatura presente per strada.
Poiché i genitori non possono permettersi di sostenere i costi universitari per entrambi i figli, solo Jairo frequenta l'università. Il papà è un tassista locale, la mamma vende i suoi dolci sulla porta di casa e nei mercati. Cecília, per ora, avendo molto tempo libero, si occupa della casa, aiutando la mamma a cucinare e accudendo i quattro cuginetti che vivono con due zie e la nonna materna.
Jairo è all'ultimo anno della facoltà di economia e non solo si sta impegnando al massimo per velocizzare il suo percorso universitario affinché possa riprendere a studiare anche la sorella ma, intanto, ha fatto due cose per lei: le ha condiviso i suoi testi e insegnato alcune nozioni in modo che quando anche lei inizierà l'università potrà superare gli esami senza grosse difficoltà, e l’ha iscritta al gruppo di volontariato giovanile salesiano della comunità Don Bosco che si trova vicino alla loro casa, conosciuto grazie alla Settimana del Volontariato che ogni anno i salesiani realizzano presso la sua università con un gruppo di studenti volontari.
La Settimana del Volontariato fa parte del progetto “Il futuro nelle nostre mani: noi giovani protagonisti dello sviluppo in Angola” che il VIS, i Salesiani di Don Bosco e altre realtà istituzionali angolane hanno avviato per aumentare la partecipazione attiva dei giovani in attività di solidarietà e volontariato. Cecília ora è una volontaria, si occupa dell'alfabetizzazione di giovani in situazione di vulnerabilità e con il suo gruppo fa parte della rete che ha l'obiettivo di invitare i giovani a contribuire alle necessità sociali del proprio quartiere e dell’intera città.
La partecipazione dei giovani e, ancor di più delle giovani, è ancora molto scarsa in Angola, alcuni ragazzi e ragazze non hanno la possibilità di vivere questa esperienza mentre altri non ne comprendono il valore. Cecília è consapevole della situazione e proprio per questo ha convinto alcune sue amiche a partecipare ad una campagna cittadina di pulizia organizzata da una grande rete di associazioni, tra cui i Salesiani e il VIS.
Grazie a Cecília, che tra poco dovrebbe iniziare il corso preparatorio universitario per entrare all'universitá, adesso anche Candida e Teresa si stanno avvicinando al volontariato.
Il progetto triennale Vamos Juntos terminato a ottobre 2021, focalizzato sull
Il terzo forum sul volontariato e la cittadinanza giovane in Angola ha vista un'ampia partecipazione: 151 giovani di varie organizzazioni e associazioni locali.