Salta al contenuto principale

Mobilità umana e sviluppo: il position paper delle organizzazioni salesiane

Il fenomeno della migrazione, o più in generale della mobilità umana, è un diritto fondamentale sancito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e rappresenta un’opportunità di sviluppo sociale, economico e culturale delle società.

Per questo motivo le organizzazioni salesiane Centro Nazionale Opere Salesiane (CNOS), insieme a CNOS-FAP, Don Bosco 2000, Missioni Don Bosco, Salesiani per il Sociale APS (SxS) e Volontariato Internazionale per lo Sviluppo (VIS) hanno lavorato insieme per aggiornare il documento di posizionamento su questo tema redatto nel 2016 e ora aggiornato, con l’obiettivo di rispondere alle nuove sfide della migrazione e ribadire l’approccio comune basato su accoglienza, protezione e inclusione.

Il Position Paper, fondato sui principi chiave di sviluppo umano integrale, crescita economica sostenibile e politiche migratorie pianificate, promuove il diritto alla migrazione come strumento per lo sviluppo e per la coesione sociale che possa creare dei percorsi sicuri attraverso attività di advocacy e sensibilizzazione nei tavoli istituzionali, incentivando alternative concrete alla migrazione forzata, un potenziamento nella formazione degli operatori nel settore migratorio e un impegno nelle iniziative di raccolta fondi e finanziamento dei progetti di accoglienza grazie alla creazione di sinergie tra istituzioni pubbliche, associazioni e comunità.

L’elemento comune che emerge è quindi la necessità di un impegno costante per lo sviluppo di una governance che si fondi sul rispetto dei diritti umani e sulla creazione di opportunità concrete per le persone migranti affinché la migrazione diventi un'opportunità per il progresso sociale e umano.


Visualizza il documento