Il 28 febbraio si è conclusa la terza fase del programma di interventi integrati atti a rafforzare la resilienza della popolazione palestinese più vulnerabile e rendere le scuole un ambient
Il 28 febbraio si è conclusa la terza fase del programma di interventi integrati atti a rafforzare la resilienza della popolazione palestinese più vulnerabile e rendere le scuole un ambient
Presso l’Università di Betlemme si sono da poco concluse le celebrazioni in occasione della seconda edizione dello “Yunus Social Business Festival”, dedicato alla diffusione del concetto di imprend
Pubblichiamo il comunicato della Piattaforma delle ONG Italiane in Medio Oriente e Mediterraneo, di cui il VIS fa parte, e di AOI - Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e soli
Si è concluso nel mese di dicembre il progetto a protezione delle comunità cristiane in Palestina, implementato da VIS in partenariato con Associazione Pro Terra Sancta, Fondazione Giovanni Paolo I
Una delegazione in rappresentanza dei 18 enti partner, tra cui il VIS, del progetto “Betlemme SMART City - Sistema di Monitoraggio Ambientale e Rinnovamento Tecnologico nella città di Betle
Ad ottobre si è svolta presso l’università di Betlemme la conferenza “Peace, Dialogue and Sustainable Development: everything is connected”.
Lo staff del VIS e Inter Campus, insieme a 70 bambine e bambini, sono nuovamente scesi in campo per trascorrere una giornata conclusiva all’insegna del divertimento e del gioco.
Dopo una settimana insieme a 90 bambine e bambini si è concluso il “Child Friendly Summer Camp” a Dura in Palestina.
È partita la terza fase del progetto “Child Friendly Schools” dove il VIS si impegna a rendere a misura di bambino le scuole che si trovano in area C e H2 dove risiedono le