Salta al contenuto principale
La Campagna Globale per l’Educazione chiede al Governo italiano un investimento di 15 Milioni di euro per l’educazione in emergenza 

L'84% di bambini, bambine e adolescenti che non frequentano la scuola, oggi vive in 10 Paesi in condizioni di crisi protratta: Afghanistan, Repubblica Democratica del Congo, Etiopia, Mali,

VIS
Rilasciato Alberto Livoni, operatore VIS in Etiopia

Finalmente siamo lieti di comunicare il rilascio del nostro collega Alberto Livoni, trattenuto in stato di fermo in Etiopia negli scorsi giorni.

Bosembo, il nuovo podcast del VIS sulla poesia della resistenza per i ragazzi e le ragazze che hanno subito violenza nel Nord Kivu

Un Paese enorme, ricco di materie prime e con una popolazione molto giovane (il 48% ha meno di 18 anni).

VIS
Lo spargimento di sangue a Jenin ci ricorda il costo dell'impunità

Pubblichiamo il comunicato della Piattaforma delle ONG Italiane in Medio Oriente e Mediterraneo, di cui il VIS fa parte, e di AOI - Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e soli

L’Agenda per l’infanzia e l’adolescenza – 10 passi per rendere concreto l’impegno verso le nuove generazioni

In occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Gruppo CRC (Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza) ha presen

Presentato il Rapporto Ombra di GCAP Italia: rafforzare la strategia di sviluppo sostenibile, si deve, si può

Il Governo italiano ha presentato lo scorso 15 luglio la revisione nazionale volontaria sullo sviluppo sostenibile al forum politico di alto livello delle Nazioni Unite (High Level Policy Forum) .

Iscriviti a Comunicati