Salta al contenuto principale

Una scuola per la libertà: al via la raccolta fondi del VIS per il progetto educativo in Palestina

È stata avviata la raccolta fondi dedicata al progetto di costruzione di una nuova scuola primaria nel villaggio palestinese di Khallet Taha, a sud di Hebron, in Cisgiordania.

Patrocinato dal Comune di Bra, il progetto è promosso in collaborazione con la Scuola di Pace "Toni Lucci" di Bra, la Consulta Giovanile di Bra e la Rete Cuneese per la Palestina. Questa scuola non sarà solo un luogo di apprendimento, ma anche un rifugio sicuro, simbolo di speranza e coesione per l’intera comunità. A garantire la realizzazione tecnica e il coordinamento sul campo sarà il VIS, presente in Palestina dal 1987 e attivo in progetti di cooperazione educativa e sociale nei territori occupati.

Khallet Taha è una delle numerose località in cui l’accesso all’istruzione è ostacolato da molteplici fattori: l’assenza di strutture scolastiche adeguate, la distanza dagli edifici esistenti (attualmente i bambini e le bambine devono camminare per cinque chilometri per raggiungere la scuola più vicina) e le minacce quotidiane da parte dei coloni. Tutto ciò porta ad un incremento dell’abbandono scolastico, in particolare tra le ragazze.

La scuola accoglierà 40 bambini e bambine e avrà quattro aule scolastiche, un’aula per l’asilo, servizi igienici, un cortile e spazi dedicati al personale. Il costo totale del progetto è di 90.000 euro, necessari per l’impiego di manodopera qualificata, il personale per il supporto amministrativo e tecnico, l’acquisto di materiali edili, arredi e attrezzature.

Sostieni anche tu il progetto!