Nonostante le difficoltà causate dalla situazione pandemica, in Gambia procedono le attività del progetto multi-paese “Liberi di partire, liberi di restare”, il quale si propone di
La Palestina ed Israele nel mese di agosto hanno registrato un’impennata di casi di Covid-19.

Pubblichiamo integralmente il comunicato di AOI, Link2007 e CINI, di cui il VIS fa parte:
Relativamente risparmiato per lungo tempo dalla pandemia, il Senegal, paese di oltre 16 milioni di abitanti, aveva registrato fino ad inizio maggio un totale di 50.000 casi, un numero decisamente i
L’associazione CNOS-FAP (Centro Nazionale Opere Salesiane - Formazione Aggiornamento Professionale) coordina i Salesiani d’Italia impegnati a promuovere servizi di Orientamento, Fo
“Il nostro pensiero e la nostra vicinanza vanno ai colleghi di Emergency - afferma Nico Lotta, presidente del VIS - ma questa perdita tocca nel profondo tutto il mondo della cooperazione internazio
Al campo rifugiati "Nguenyyiel" in Gambella, Etiopia, si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi ai ragazzi e alle ragazze che hanno completato il ciclo di f
Venerdì 10 settembre dalle ore 19.00 alle ore 23.00 si svolgerà l’edizione speciale "Zana e Maleve", dedicato all'Albania, della degustazione enolosidale Territori diVini
Le attività sull’empowerment femminile in Ghana proseguono con successo!
A partire dal mese di dicembre 2020, il presidio territoriale del VIS Il Nodo sulle Ali del Mondo di Genova sta aiutando le famiglie in difficoltà a guardare al futuro arri
Nel Paese, dall’inizio della pandemia, sono stati registrati 132.608 casi di Covid-19 e 2.456 decessi ma, passeggiando per le strade dell’Albania, da piazza Skanderberg a Tirana, fino ai villaggi p