Salta al contenuto principale
Sarah

“Tutto è iniziato quando ho sentito un annuncio alla radio comunitaria in cui veniva promosso un corso del VIS per insegnare a produrre black soap. Dopo il corso mi sono organizzata con altre donne e, tutte insieme, siamo andate al grande mercato di Techiman per comprare gli ingredienti e iniziare a produrre il sapone nero in autonomia. In seguito abbiamo anche ricevuto ingredienti dal VIS e portato i prodotti finiti al magazzino di Berekum.

Da quel momento produrre e vendere black soap è diventato il mio lavoro principale; al momento lo faccio in autonomia e vendo i prodotti al mercato locale. Allo stesso tempo rimango in contatto con le altre donne del gruppo, perché sono un membro del consiglio direttivo della Bono Black Soap Women Association, l’associazione regionale che coordina le attività dei gruppi comunitari. Il mio ruolo è organizzativo, mi occupo ad esempio di far arrivare le comunicazioni a tutti i membri e di gestire la distribuzione di materie prime.

Il black soap, oltre a migliorare la mia pelle, che ora è liscia e senza imperfezioni, ha cambiato anche la mia condizione economica e la mia indipendenza. Prima dipendevo da mio marito per i soldi, ora invece ho maggiore autonomia. La vita dei miei figli è decisamente migliorata, con i primi guadagni ho infatti aumentato il capitale da investire nell’attività e ho potuto ampliare la produzione da 10 a 30 saponette per produzione. Inoltre, ho potuto comprare una terra a mio nome. Per me è stato un momento molto importante perché, per le donne ghanesi, è molto difficile riuscire a possedere un terreno, per me è il simbolo della mia autonomia. Inoltre ho potuto sostenere alcune spese mediche per mia sorella ricoverata in ospedale.

Ormai sono diventata abile nella produzione di sapone nero e molte giovani donne vedono in me una leader, ispirandole a diventare imprenditrici. Sono molte le richieste che ricevo per insegnare come si produce il black soap. Ora sto aspettando che il sapone venga ufficialmente riconosciuto dalle autorità ghanesi per avere finalmente l’abilitazione all’insegnamento.”

Il progetto da cui è nato la Bono Black Soap Women Association è stato possibile grazie al VIS, i partenr locali e internazionali e al contributo dell'Unione Europea e della Conferenza Episcopale Italiana che insieme hanno costruito una fitta rete di progetto in cui sono previsti corsi di insegnamento alla produzione di black soap, centri di produzione, un magazzino, supporto al marketing e micro finanziamenti per 1360 donne in condizioni di vulnerabilità.

VIS e Inter Campus: di nuovo a Dura per consolidare gli strumenti di resilienza

Lo staff del VIS e Inter Campus, insieme a 70 bambine e bambini, sono nuovamente scesi in campo per trascorrere una giornata conclusiva all’insegna del divertimento e del gioco.

Il viaggio dell'Albania verso Terra Madre Salone del Gusto 2022

Si è tenuta al Parco Dora di Torino, dal 22 al 26 settembre 2022, la quattordicesima edizione di "Terra Madre: Salone del Gusto", il più grande raduno internazionale della rete Slow Food dedicato a

Migliorare l'accesso all'istruzione con il progetto "Education is the Passport for the Future"

Il VIS, in collaborazione con ENI, sta implementando il progetto “Education is the Passport for the Future” volto al miglioramento della qualità della formazione scolastica e l’accesso

Repubblica Democratica del Congo: la testimonianza di don Piero Gavioli

Condividiamo una testimonianza di don Piero Gavioli, direttore del Centro don Bosco a Bukavu nella Repubblica Democratica del Congo, che il VIS sostiene con i progetti di sostegno a distanza, che c

A Goma il grido dei giovani arriva attraverso l'arte

Grazie al supporto della CEI, 53 giovani studenti di 11

“Progetto Sociale Integrato Cabinda”: contribuire allo sviluppo umano delle comunità vulnerabili nella provincia di Cabinda in Angola

Il "Progetto Sociale Integrato Cabinda" è un'iniziativa promossa da Azule Energy e realizzata dal VIS in Angola in collaborazione con il Governo Provinciale di Cabinda

Francine

“Mi chiamo Francine Lumo, sono nata a Masisi il 6 giugno del 2005 e i miei genitori si chiamano Pascal e Kasiwa.

Mio padre era un soldato ed è morto durante il periodo della guerra e mia madre, dopo qualche tempo, si è risposata. Poco dopo, io, mia madre e il mio patrigno siamo andati a vivere a Kirotshe, ma lì la vita non era per niente facile. Mia madre, infatti, non svolgendo alcuna attività lavorativa non aveva un’autonomia economica, dipendeva in tutto e per tutto dal suo nuovo marito. Così la mia famiglia ha iniziato a considerarmi come un peso e il mio patrigno, a poco a poco, ha iniziato a discriminarmi ed emarginarmi: non potevo nemmeno più mangiare in loro compagnia.

Lui spesso tornava a casa dopo aver bevuto e gridava a tutto il quartiere che io non ero sua figlia e che dovevo tornare a casa di mio padre. Tutto questo mi faceva stare male e creava dentro di me una pesantezza opprimente perché sentivo che non c’era più spazio per me.

Avevo smesso di studiare e di pensare al futuro, ad un certo punto ero andata a vivere con uno zio materno. Mio zio mi ha iscritto a scuola e ha cercato di fare del suo meglio, ma ogni volta che pagava le tasse scolastiche o comprava qualcosa di cui avevo bisogno sua moglie gli creava problemi. Alla fine, per non essere troppo di peso per mio zio, sono tornata a vivere di nuovo con mia madre.

Un giorno, per caso, quando ormai credevo non ci fosse più nulla da fare per me, ho incontrato delle ragazze che erano tornate da una certa Maison Marguerite; le ragazze erano allegre e sembravano davvero in gamba. Alcune avevano già imparato nozioni di cucina, altre sapevano fare acconciature e altre ancora cucire. Dentro di me si è accesa una speranza e ho chiesto loro come potessi fare anch’io per frequentare i corsi di formazione di cui mi avevano raccontato. Mi dissero di andare al Centro Marguerite e parlare con i responsabili; così sono partita da Kirotshe a piedi e, senza pensarci un attimo, ho percorso i 30 km che mi separavano da Goma, pur non conoscendo nessuno e non avendo la certezza di riuscire a rientrare a casa per la notte.

Appena arrivata ho incontrato Edgard, l’assistente sociale, che mi disse che l'anno scolastico stava per finire e quindi era tardi per le iscrizioni, ma che sarei potuta tornare l’anno successivo. Non mi demoralizzai e ho aspettato pazientemente.

Finalmente un martedì, lo ricordo molto bene, vidi Edgard venire da me per dirmi di prepararmi: il giorno dopo saremmo partiti per il Centro Marguerite.

Da quel momento molte cose sono cambiate nella mia vita. Oggi abito alla Maison Marguerite con delle ragazze che considero sorelle, sono accolta, nutrita e vestita, senza dover dare nulla in cambio. Ho potuto scegliere una professione e ho imparato a fare succhi, preparare ciambelle e tante altre ricette. Sto continuando ad imparare e spero di andar via da qui con una buona padronanza di quest'arte culinaria che sto apprendendo e che insegnerò anche ai miei fratelli e sorelle minori rimasti a casa. Il sogno, un giorno, è quello di aprire un nostro ristorante che ci permetta di vivere senza dover soffrire né dipendere da qualcun altro.”

"Maison Marguerite" è un centro di accoglienza e formazione per ragazze, donne e bambini in situazioni di vulnerabilità a Goma, in Repubblica Democratica del Congo, dove il VIS opera da oltre vent' anni. Le educatrici sostengono le ragazze nel percorso di recupero di autostima e di superamento del trauma che ha causato le loro vulnerabilità, oltre a proporre loro percorsi di formazione professionale affinché possano costruire il loro futuro.

“Child Friendly Summer Camp”: VIS e Inter Campus insieme per le bambine e bambini palestinesi

Dopo una settimana insieme a 90 bambine e bambini si è concluso il “Child Friendly Summer Camp” a Dura in Palestina.

Settimana del volontariato, oltre 1200 giovani coinvolti nell'iniziativa

“Il volontariato come percorso di umanità” è stato il titolo della decima edizione della "Settimana del Volontariato" che si è svolta a Luanda in Angola.

Iscriviti a Dal campo