"Abbiamo appreso con sgomento la notizia di tre operatori di Medici Senza Frontiere uccisi ieri in Tigray, nel nord dell'Etiopia - afferma Nico Lotta, presidente del VIS - esprimo a nome di tutto i

Giovedì 1 luglio ore 17.30 si terrà via Zoom l'evento "Disabilità in Bolivia, quali strategie di inclusione?".
“Per i giovani in situazioni di vulnerabilità la formazione professionale è lo strumento principale per ottenere un riscatto economico e sociale.
La scuola è finita e l’anno appena trascorso per molti studenti e studentesse italiani è stato complesso come il precedente.
Il 27 maggio 1991 l’Italia ratificava la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
I Salesiani del Tigray, in Etiopia, continuano a dare soccorso ai tanti profughi che arrivano dai villaggi della Regione per fuggire dalla situazione di instabilità e carenza di beni di prima neces
L’anno speciale dedicato al quinto anniversario della Laudato si’, indetto il 24 maggio 2020
Bouchra (nome di fantasia) ha 16 anni, è molto intelligente, ironica e sempre sorridente nonostante la timidezza.
Ieri Pier Paolo Ambrosi, 71 anni, rappresentante Paese VIS in Albania, è partito per il suo ultimo viaggio.

Pubblichiamo il comunicato di AOI e della Piattaforma delle ONG italiane Mediterraneo e Medio Oriente, di cui il VIS fa parte: