Salta al contenuto principale
Prevenire è meglio che curare: in Angola le misure anti-contagio vengono spiegate nei mercati

Oggi l’Angola conta 38556 casi totali di Coronavirus, 889 decessi e 32791 guariti.

Disabilità in Bolivia, quali strategie di inclusione?

Giovedì 1 luglio ore 17.30 si terrà via Zoom l'evento "Disabilità in Bolivia, quali strategie di inclusione?".

Eritrea: il lavoro come strumento di pace

“Per i giovani in situazioni di vulnerabilità la formazione professionale è lo strumento principale per ottenere un riscatto economico e sociale.

Il progetto “Il futuro nelle nostre mani”: un ponte tra istituzioni e giovani

Il 4 giugno, a Luanda, nella parrocchia salesiana di San Paolo, è stato lanciato pubblicamente il progetto “

Etiopia, tra le aule dove gli sfollati del Tigray trovano rifugio

I Salesiani del Tigray, in Etiopia, continuano a dare soccorso ai tanti profughi che arrivano dai villaggi della Regione per fuggire dalla situazione di instabilità e carenza di beni di prima neces

Emergenza Goma

L’Eruzione del Vulcano Nyragongo a Goma, nella Repubblica Democratica del Congo, sta distruggendo case, beni e il futuro di migliaia di famiglie.

Erano le 18.30 del 22 maggio quando a Gom

La catastrofe umanitaria etiope

Da novembre 2020 in Etiopia è in atto una catastrofe umanitaria

Il futuro nelle nostre mani: noi giovani protagonisti dello sviluppo in Angola

È passato circa un mese e mezzo dall’arrivo di Michele in Angola per lavorare all’avvio e all’implementazione delle azioni previste nel progetto “

#InsiemePerLaPalestina, il VIS al fianco della popolazione civile di Gaza

L’entusiasmo dei festeggiamenti per il cessate il fuoco ha nuovamente lasciato spazio alle tensioni e alle preoccupazioni.

Fondazione Museke e VIS: insieme in Burundi per la salute femminile

In Burundi il distretto sanitario Nord di Bujumbura comprende ben 78 strutture sanitarie, ma, nonostante questo, ancora oggi moltissime donne non usufruiscono di adeguati servizi sanitari, partoris

Iscriviti a Dal campo