Era il 29 gennaio 2011 quando moriva Andrea, a soli 15 anni, investito sulle strisce pedonali.

Pubblichiamo il comunicato della Piattaforma delle ONG Italiane in Medio Oriente e Mediterraneo, di cui il VIS fa parte, e di AOI - Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e soli
Si è concluso nel mese di dicembre il progetto a protezione delle comunità cristiane in Palestina, implementato da VIS in partenariato con Associazione Pro Terra Sancta, Fondazione Giovanni Paolo I
Dopo quattro anni di intense attivitá il Progetto LEEWYV, finanziato dall’Unione Europea, si è concluso con successo, con una cerimonia tenutasi mercoledi 14 dicembre a La Villa Boutique Hotel, ad
Il 16 dicembre, presso Villa Toscana a Pezë e Vogël, è stato lanciato il nuovo progetto triennale “LAGHI D’ALBANIA – Promozione di modelli di turismo sostenibile e responsabile per lo sviluppo incl
"Quando ho deciso di svolgere il mio anno di Servizio Civile in Albania, conoscevo ben poco di questo Paese.
"Mi chiamo Joseph e sono nato in Senegal, a Tambacounda. Proprio qui sono cresciuto e mi sono diplomato.
Rispetto ad altri ragazzi senegalesi posso ritenermi abbastanza fortunato visto che subito dopo il diploma ho potuto frequentare anche l’università. Terminati gli studi universitari ho iniziato a cercare lavoro e qui ho incontrato le prime difficoltà. Non riuscivo a trovare alcun tipo di impiego e dopo molte ricerche, senza successo, ho deciso di rischiare aprendo una mia attività. Mi sono lanciato, così, nel mondo della serigrafia e dei servizi di stampa, un ambito che mi piaceva particolarmente.
Per avviare la mia attività, che si chiama Espoir Multiservice, ho deciso però di spostarmi a Dakar dove ho vissuto fino al 2018, anno in cui ho fatto ritorno a Tambacounda. Da quando sono tornato ho iniziato a lavorare con le scuole e le associazioni finché non ho conosciuto il VIS, e questo incontro è stato fondamentale per la mia crescita professionale e imprenditoriale.
La collaborazione con il VIS va avanti da diverso tempo. Grazie a questa collaborazione sono riuscito a finanziare il mio progetto di specializzazione su tecniche di stampa specifiche e ricercate che mi ha permesso di sviluppare ancora di più la mia attività. Il mio ultimo lavoro svolto per il VIS è stato la stampa di oltre 200 tra t-shirt e polo per la Fiera del Lavoro Green che si è tenuta lo scorso novembre proprio a Tambacounda e che è stata organizzata dal VIS insieme ad OIM, l'Organizzazione internazionale per le migrazioni.
Il mio desiderio più grande, grazie anche al supporto del VIS, è quello di riuscire ad incrementare il lavoro della mia attività così da poter crescere e assumere persone, offrendo loro un lavoro e facendoli diventare miei collaboratori fidati."
Nell'ambito del progetto NaturAlbania “GREEN coAL-ITion Sviluppo ecosostenibile per il capitale naturale montano-campagna albanese” e su iniziativa di AICS Tirana, si è svolta ad ottobre, nell'aula
Una delegazione in rappresentanza dei 18 enti partner, tra cui il VIS, del progetto “Betlemme SMART City - Sistema di Monitoraggio Ambientale e Rinnovamento Tecnologico nella città di Betle
A novembre, al Pastoral Centre di Sunyani in Ghana, il VIS ha inaugurato la mostra fotografica “Stop Tratta” con lo scopo di raccontare i rischi della migrazione irregolare e le op