Alla Baia di Luanda, per tutto il mese di maggio 2024, si è svolto un ciclo di formazione che ha portato luce e speranza ai giovani in situazione di strada in Ango
Il 28 maggio a Luanda, in Angola, l'Istituto di Scienze Religiose dell'Angola (ICRA) ha ospitato gli studenti dell’ultimo anno dei corsi di Educazione e Comunicazione Socia
Nei giorni 20 e 27 maggio 2024 il VIS, in collaborazione con il Grupo Teatro do Oprimido (GTO), ha messo in scena i primi due spettacoli teatrali sul tema “
La prevenzione del bullismo inizia con la consapevolezza, si alimenta con l'empatia e fiorisce con l'azione collettiva per creare un ambiente di rispetto e inclusione.
Nonostante la conclusione del conflitto che ha colpito il Tigray, regione nel nord dell'Etiopia tra il 2020 e il 2022 i bisogni della popolazione sono ancora tanti. Con l'obiettivo di dare una risp
Secondo recenti dati UNICEF, a livello mondiale, solamente l’8% di studenti e studentesse frequentanti scuo
Il VIS, in collaborazione con la rete Lares Dom Bosco, ha tenuto lo scorso 22 maggio, nell'auditorium della libreria Irmãs Paulinas a Luanda, un seminario sul feno
Pubblichiamo il diario di Enea, vincitore della borsa di studio Pier Paolo Ambrosi del VIS:
Di fronte agli scenari geopolitici di guerra che stanno scuotendo il mondo, le ragazze e i ragazzi delle scuole di Bra, cittadina piemontese e sede di un Presidio VIS, hanno deciso di prendere posi
Torna anche quest’anno l’appuntamento con Territori DiVini, degustazione enosolidale giunta alla ventiseiesima edizione.
La famiglia salesiana e tutto il VIS si stringono intorno alla cara collega Sabina per la morte di Carlos De Oliveira Soma, che ha dedicato tutta la sua vita ai giovani vivendo in pienezza lo spiri