Salta al contenuto principale
Il progetto Vamos Juntos è giunto al termine!

Il progetto triennale Vamos Juntos terminato a ottobre 2021, focalizzato sull

Eritrea: acqua per la vita ad Asetah

L'Eritrea è caratterizzata da periodi di shock climatici che esacerbano la vulnerabilità della popolazione, che spesso non dispone dei mezzi necessari per rispondere in maniera eff

Cooperazione internazionale, coesione sociale e solidarietà tra Stati: dopo 15 mesi il progetto Usaid si chiude con successo

In 15 mesi e in 16 Regioni italiane, 24.480 persone, tra insegnanti, studenti, famiglie, giovani, minori, migranti e rifugiati, sono state coinvolte nel progetto

LILA: un progetto per lo sviluppo inclusivo e sostenibile del territorio del lago di Scutari

Si è conclusa da qualche giorno la visita-studio in Italia, organizzata dall’associazione Kallipolis, prevista nell’ambito del progetto “LILA - progettare ed implementare una strategia vivibile e s

Disabilità in Bolivia, quali strategie di inclusione?

Giovedì 1 luglio ore 17.30 si terrà via Zoom l'evento "Disabilità in Bolivia, quali strategie di inclusione?".

Il progetto “Il futuro nelle nostre mani”: un ponte tra istituzioni e giovani

Il 4 giugno, a Luanda, nella parrocchia salesiana di San Paolo, è stato lanciato pubblicamente il progetto “

Un pc contro la dispersione scolastica ai tempi del Covid-19

Bouchra (nome di fantasia) ha 16 anni, è molto intelligente, ironica e sempre sorridente nonostante la timidezza.

Due nuovi pozzi per l'Etiopia

In questi giorni, dopo cinque mesi di lavori, sono stati realizzati nella regione di Gambella, Etiopia, due nuovi pozzi nell'ambito del progetto

USAID, sostegno alimentare a chi è in difficoltà in attesa di riconquistare la propria autonomia

Amina ha 48 anni, è nata in Marocco, ma da tanti anni ormai abita a Torino dove 9 anni fa ha dato alla luce Malika.

Iscriviti a Progetti