Salta al contenuto principale
resto@attivo nel mondo - In R.D. Congo proseguono le attività al Centro Don Bosco di Bukavu

In Repubblica Democratica del Congo nella scuola professionale Tuwe Wafundi del Centro Don Bosco ogni anno vengono accolti gratuitamente più di 100 ragazzi in situazioni di strada, per dare loro un

Integrazione delle minoranze cristiane in Terra Santa: avviato un nuovo progetto in Palestina

Il 16 novembre è stato avviato un nuovo progetto in Palestina, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), guidato dal VIS in partenariato con due organizzazioni non

resto@ttivo nel mondo- “Tutti per Tutti!” Il progetto in Angola per sostenere la popolazione più vulnerabile nel periodo della pandemia

Grazie al sostegno della Delegazione dell’Unione Europea, in Angola è stato avviato a settembre 2020 il progetto “Todos para Todos”, di durata biennale e gestito dal VIS in partenariato con i Sales

"Tambacounda, una città fuori dal tempo, una confusione di lingue, colori e rumori" - Il racconto di Chiara

Chiara Bertoldo, stagista del Master Cooperation and Development dell'Università di Pavia, che affiancherà il lavoro degli operatori del VIS in Senegal per quattro mesi, racconta l'inizio della sua

resto@ttivo nel mondo – In Palestina concluse le ristrutturazioni di cinque scuole elementari in Area C

Nell'ambito del progetto Child-Friendly Schools, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e implementato in Palestina dal VIS in collaborazione con Action

resto@ttivo - In Etiopia è attivo il supporto a piccole e medie imprese, giovani e donne colpiti dalle conseguenze economiche del COVID-19

L'emergenza legata al COVID-19, oltre ad avere conseguenze sulla salute delle persone, ha anche gravi conseguenze sull'economia e sui posti di lavoro in tutti i Paesi colpiti.

In Albania avviato il progetto “NaturAlbania” per la promozione del territorio e dell’ambiente

Il 23 Ottobre, sulle rive del lago di Scutari, nel nord Albania, si è tenuto l’evento di lancio del progetto “NaturAlbania: azioni di capitalizzazione e promozione in ambito territoriale e ambi

Al via progetto per l’integrazione socioeconomica dei migranti in Italia: corsi di formazione pre-partenza

Il 12 ottobre è partito il progetto “Percorsi formativi pre-partenza per favorire l'integrazione sociale e lavorativa dei migranti regolari in Italia”, di durata biennale, finanziato dal Fondo Asil

Iscriviti a Dal campo