'CircuWasteVETAfrica'. In partenza il progetto che promuove "competenze verdi" e l'istruzione sull’Economia Circolare in Africa
È in partenza il progetto 'CircuWasteVETAfrica', appartenente al programma ERASMUS+ e cofinanziato dalla Commissione Europea, che ha l'obiettivo di promuovere la gestione sostenibile dei rifiuti e l’economia circolare in Africa attraverso la formazione professionale e programmi di rafforzamento delle capacità. L’iniziativa sostiene la Twin Transition, che integra la transizione verde e digitale, in linea con gli obiettivi del Green Deal Europeo e del Partenariato Strategico Europa-Africa.
Questa iniziativa vuole favorire la Transizione Verde e Digitale (Twin Transition), in linea con gli obiettivi ambientali del Green Deal Europeo e del Partenariato Strategico Europa-Africa, supportando città e regioni a sfruttare gli strumenti digitali per un futuro sostenibile e a impatto zero.
Il consorzio, guidato da AREA, PMI italiana specializzata in innovazione, coinvolge partner europei e africani: MUNDUS (Spagna), CNOS-FAP (Italia), Minimos Quadrados (Portogallo), VIS Angola, Presbyterian Relief Services and Development (Ghana), Centro de Formação Profissional de São Tomé e Príncipe e il comune di Swakopmund Municipality (Namibia). Questa partnership diversificata combinerà competenze di due continenti e garantirà uno scambio internazionale di conoscenze e risorse.
Per consultare il comunicato cliccare qui.