Salta al contenuto principale

Accountability e Policy

L’accountability, cioè la responsabilità di documentare e rendicontare ai propri stakeholders i risultati raggiunti, i modi in cui sono stati conseguiti e i mezzi utilizzati per il loro raggiungimento, costituisce nel contempo un dovere e un termine di riferimento fondamentale dell’azione del VIS. La definizione specifica e trasparente di obiettivi e risultati attesi, così come delle modalità adottate per perseguirli, passa attraverso la presentazione di sistemi, strumenti, procedure e Policy che l’Organizzazione si è data e che rinnova costantemente alla luce delle esperienze compiute e degli standard stabiliti dalle norme e dai donatori (compliance). Le linee-guida, le Policy e le procedure del VIS sono coerenti rispetto alla vision e mission dell’Organismo e costituiscono disposizioni vincolanti per tutto lo staff, in Italia e all’estero, per i partner e per tutti i terzi a vario titolo coinvolti nelle attività programmatiche.

 

 

Il VIS, inoltre, adotta i principi fondamentali di umanità, neutralità, imparzialità e indipendenza; aderisce al Code of Conduct for the International Red Cross and Red Crescent Movement and Non-Governmental Organizations (NGOs) in Disaster Relief e agli Sphere Standards.

Qualunque informazione o sospetto di violazione delle disposizioni contenute nel Codice di Condotta e nelle Policy del VIS, può essere segnalata:

Via e-mail: scrivendo a odv@volint.it

A mezzo posta ordinaria: inviando una busta sigillata contrassegnata con “OdV – Riservato” e indirizzata a Organismo di Vigilanza, Volontariato Internazionale per lo Sviluppo, via Appia Antica 126, 00179 Roma

Per telefono: chiamando il +39.06.516291 e lasciando un recapito telefonico per essere contattati da un membro dell’Organismo di Vigilanza o dal Presidente VIS

Di persona: chi vuole segnalare può richiedere un incontro specifico con il Presidente VIS o con un membro dell’Organismo di Vigilanza presso la sede.

VIS garantisce la riservatezza del procedimento, la segretezza dell’identità dell’informatore, di ogni persona sospetta e/o coinvolta e ascoltata durante l’istruttoria, le indagini e la gestione della denuncia.

Documenti Istituzionali

 

 

Adempimenti L. 124/17

Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, VIS Volontariato Internazionale per lo Sviluppo rende disponibili online gli importi di natura pubblica ricevuti negli anni seguenti:

Scarica il documento 2021

Scarica il documento 2020

Scarica il documento 2019

Scarica il documento 2018

 

Adempimenti D. Lgs. 117/2017, art. 14 co. 2

In conformità all'art. 14 c. 2 del Dlgs 117/17, si dà evidenza dei compensi relativi agli organi di amministrazione e di controllo, per l'anno 2021:

 

Comitato Esecutivo (7 componenti)

Dettaglio delle indennità di carica spettanti, suddivise per carica:

Presidente: € 25.000 lordi

Vice-Presidenti e Tesoriere: € 12.000 lordi (ciascuno)

Consiglieri: € 6.000 lordi (ciascuno)

Per completezza di informazione, si informa che una parte dei componenti ha rinunciato alla propria indennità, effettuando la scelta di devolverla per le finalità istituzionali dell'ente, per un importo totale di € 49.917.

Il totale dei rimborsi attribuiti a fronte di spese documentate (per trasporti e mobilità) per l'anno 2021 ai componenti del Comitato Esecutivo è ammontato a € 8.697.

 

Collegio dei Revisori dei Conti (3 componenti)

Dettaglio delle indennità di carica spettanti, suddivise per carica:

Presidente: € 10.150 lordi

Altri componenti: € 7.613 lordi e € 6.978 lordi

 

Organismo di Vigilanza (3 componenti)

Dettaglio delle indennità di carica spettanti, suddivise per carica:

Presidente: € 2.000 lordi

Altri componenti: € 2.000 lordi (ciascuno)

Due dei tre membri hanno rinunciato a tale emolumento.

 

Iscriviti a Chi siamo