Salta al contenuto principale

Emergenza Myanmar: il VIS sostiene i Salesiani nel fornire supporto alla popolazione colpita dal terremoto

Lo scorso 28 marzo un devastante terremoto ha colpito alcune zone del Myanmar. Tra le città più danneggiate c'è Mandalay, molto vicina all'epicentro del sisma e dove i missionari salesiani, che operano lì da tempo, hanno subito diversi danni ad alcuni dei loro edifici, tra questi il dormitorio ed il refettorio per i ragazzi in situazione di strada.

Nonostante le difficoltà dovute a motivi di sicurezza, i Salesiani, compresa la comunità laica, si sono subito adoperati per dare un supporto alla popolazione di Mandalay. Dal fornire prodotti essenziali quali teli, lenzuola, cuscini o elettricità grazie ad un generatore, al trascorrere del tempo con le famiglie sfollate specialmente con bambine e bambini offrendo loro degli snacks e un sostegno morale.

La presenza Salesiana non sta solo attenuando difficoltà materiali ma sta fornendo un importante supporto emotivo e speranza ad una popolazione che sta vivendo un momento di difficoltà.

Il VIS, che è stato attivo nel sud del Myanmar tra il 2015 e il 2017 contribuendo alla costruzione del primo Centro di Formazione Salesiano nel Paese, il “Don Bosco Vocational Training Center (DBVTC)”, si stringe attorno ai Salesiani che stanno operando in un contesto problematico con l'obiettivo di portare un po' di luce a tante persone.

Per sostenere i Salesiani del Myanmar nell'arginare questa emergenza clicca qui.