Salta al contenuto principale

  • Sofia e lo sport come nuova speranza
    La storia della ragazza ucraina che, nonostante la guerra, è riuscita a realizzare il suo sogno
  • EMERGENZA PALESTINA
    Sostieni il VIS in Palestina
  • Melkam – Oltre i confini della disabilità
    In un corto di animazione la storia della ragazza etiope cieca che ha vinto su barriere e pregiudizi
Offerte di lavoro
Formazione
23
Paesi in cui operiamo
76
Progetti di cooperazione internazionale
282
Operatori di sviluppo e staff locale
300000
Destinatari raggiunti

Ultime notizie

Scopri cosa stiamo facendo e resta aggiornato su attività ed eventi

Costruire il futuro insieme: il VIS diventa Fondazione di partecipazione
Venerdì 24 ottobre l’assemblea dei soci del VIS ha approvato la trasformazione dell’associazione in Fondazione di partecipazione, che avrà effetto insieme alle nuove cariche decors...
Appello urgente per la liberazione del cooperante Alberto Trentini
Pubblichiamo il comunicato del CINI, di cui il VIS fa parte....
L'AICS insieme a VIS, ACF e CESVI testimonia l'impatto del progetto “Scuole a misura di bambino” durante una visita sul campo a Hebron e Yatta
Pubblichiamo il comunicato dell'Agenzia Italiana per la cooperazione allo Sviluppo (AICS) - sede di Gerusalemme - sulla visita della delegazione alle quattro scuole coinvolte nel progetto "Scuole a...
Genova, il VIS celebra il 150esimo anniversario della prima spedizione salesiana
Si sono svolte ieri a Genova le celebrazioni per il 150° anniversario della prima Spedizione Missionaria Salesiana....
Open Cooperazione: il VIS ha un livello di trasparenza del 100%
Anche quest'anno il VIS è presente nel ranking sulla trasparenza elaborato da Open Cooperazione...
Il VIS riceve il premio Vinovisioni 2026 per il progetto a sostegno della produzione vinicola in Palestina
Sabato 8 Novembre il VIS ha ottenuto il premio Vinovisioni 2026...
Tutte le News

Dal campo

Storie e aggiornamenti dai Paesi in cui operiamo

 

 

 

 

 

 

 

Sono tanti i conflitti attivi nel mondo, silenziosi e spesso dimenticati. Con “La guerra è una follia” vogliamo ribadire il nostro rifiuto verso ogni guerra e l’impegno che mettiamo nel rispondere alle emergenze causate dai conflitti mai cessati nei Paesi in cui siamo presenti.

Scopri di più