Salta al contenuto principale

  • EMERGENZA PALESTINA
    Sostieni il VIS in Palestina
  • Melkam – Oltre i confini della disabilità
    In un corto di animazione la storia della ragazza etiope cieca che ha vinto su barriere e pregiudizi
  • Juzoor, una scuola per la libertà
Offerte di lavoro
Formazione
23
Paesi in cui operiamo
76
Progetti di cooperazione internazionale
282
Operatori di sviluppo e staff locale
300000
Destinatari raggiunti

Ultime notizie

Scopri cosa stiamo facendo e resta aggiornato su attività ed eventi

Costruire il futuro insieme: il VIS diventa Fondazione di partecipazione
Venerdì 24 ottobre l’assemblea dei soci del VIS ha approvato la trasformazione dell’associazione in Fondazione di partecipazione, che avrà effetto insieme alle nuove cariche decors...
Il VIS a Cabinda inaugura un nuovo Centro Professionale per formare i giovani dell'Angola
Alla fine di luglio, nel comune di Ngoio, la provincia di Cabinda ha cel...
Anche il VIS a “Castelnuovo di Porto per la Palestina”
Sabato 25 e domenica 26 ottobre, il Comune di Castelnuovo di Porto, in collaborazione con il Collettivo Occhi sulla Palestina, l’Associazione Groviglio APS, il collettivo di attori...
Sostegno alimentare, accesso all'acqua e avvio di attività generatrici d reddito in Tigray grazie all'8x1000 statale
Da aprile 2024, grazie al sostegno dell’8x1000 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il VIS, insieme ai Salesiani di Don Bosco, è al fianco delle comunità più vulnerabili di Mekelle, Adwa e ...
Il CINI accoglie con sollievo l'accordo di pace a Gaza: l'Italia sostenga concretamente il processo di pace
Pubblichiamo integralmente il comunicato del CINI - Coordinamento italiano delle ONG internazionali - di cui il VIS fa parte:...
Sostegno alla popolazione in situazione di vulnerabilità a Shire: al via, in Etiopia, il progetto "REACT"
Il 23 settembre a Shire (regione del Tigray) si è svolto l’evento di lancio del progetto “REACT – Integrated Humanitarian Response to the Tigray Crisis”, finanziato dall'Ag...
Tutte le News

Dal campo

Storie e aggiornamenti dai Paesi in cui operiamo

 

 

 

 

 

 

 

Sono tanti i conflitti attivi nel mondo, silenziosi e spesso dimenticati. Con “La guerra è una follia” vogliamo ribadire il nostro rifiuto verso ogni guerra e l’impegno che mettiamo nel rispondere alle emergenze causate dai conflitti mai cessati nei Paesi in cui siamo presenti.

Scopri di più